Assemblea dei Soci del 26/3/2017

Assemblea dei Soci del 26/3/2017

600x300 assemblea Soci MARZO 2017Cari Soci,

portiamo a vostra conoscenza che è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione, che si terrà in prima convocazione presso la sede sociale venerdì 24 marzo 2017 alle ore 23 ed in seconda convocazione DOMENICA 26 MARZO 2017 dalle ore 9 alle ore 11 presso l’hotel StarHotels Majestic in corso Vittorio Emanuele II, 54 -Torino.

L’ordine del giorno sarà il seguente:

–      approvazione del bilancio consuntivo dell’anno 2016 ed illustrazione del bilancio di previsione per l’anno 2017.

–      varie ed eventuali. 

Presso la medesima sede avrà luogo dalle ore 11 alle ore 17 il secondo incontro proposto dall’Associazione sul tema della Resilienza.

L’incontro è gratuito, ma per motivi organizzativi si rende obbligatoria la prenotazione via mail alle referenti del progetto (Ivana Villar albi.ivana@gmail.it  e/o Elena Gaiani elenagaiani@live.it ) entro e non oltre il 19 marzo 2017.

Per maggiori informazioni ecco la lettera di convocazione dell’assemblea

 

 

Secondo Incontro sulla Resilienza

600x300 Incontro sulla RESILIENZA - MARZO 2017Care Amiche, Cari Amici,

Dopo l’incontro del 22 gennaio 2017, (di cui alleghiamo  questo documento e questa foto ) eccoci arrivati al secondo passaggio del nostro percorso sulla Resilienza: l’Autostima

L’AUTOSTIMA è la percezione dinamica della valutazione che una persona ha di sé stessa e della propria personalità; è una componente essenziale nel processo della RESILIENZA

La stima di sé si connota come un’esperienza molto soggettiva, legata più a ciò che ciascuno sente e pensa a proposito di sé stesso, che non a quello che gli altri credono di lui. Se ci pensiamo bene, di tutti i giudizi che vengono pronunciati su di noi durante la vita, il più importante, e a volte il più critico, è proprio il nostro.

“L’esperienza non è ciò che succede a un uomo,
ma quello che un uomo realizza, utilizzando ciò che gli accade”.

”Aldous Huxley”

L’Associazione A.C.E.P.  ONLUS, dopo l’esperienza di Finestra Rosa (progetto rivolto esclusivamente alla parte femminile che vive quotidianamente l’emofilia) e l’incontro sulla Resilienza, PROPONE un percorso basato sull’Autostima.

Il progetto a differenza di Finestra Rosa è aperto anche alla parte maschile.

Il secondo incontro del progetto si terrà DOMENICA 26 MARZO 2017, dalle ore 11,00 alle ore 17.00, presso l’hotel Majestic di Torino, Corso Vittorio Emanuele II n. 54.

Sarà presente la dott.ssa Gianna Ballandi, psicopedagogista. L’incontro è completamente gratuito.

Per motivi organizzativi, il numero massimo di partecipanti è di 40 persone; si rende pertanto necessaria la prenotazione entro il 19 MARZO 2017, via mail agli indirizzi delle referenti del progetto:

Elena Gaiani: elenagaiani@live.it

Ivana Villar: albi.ivana@gmail.com

Arrivederci al  26 MARZO 2017 !!

22/1/2017 – INCONTRO SULLA RESILIENZA

600x300-incontro-sulla-resilienza-gennaio-2017Care Amiche, Cari Amici,

Dopo la bella e positiva esperienza di Finestra Rosa, abbiamo pensato di proporre un progetto / percorso di condivisione basato sulla Resilienza.

La Resilienza è la capacità di una persona di adattarsi positivamente e di reagire alle trasformazioni di eventi senza perdere la speranza, conservando la propria sensibilità e umanità. Significa adattarsi alle richieste di cambiamento dalle esperienze stressanti; essere in grado di saper organizzare la propria vita dinnanzi alle difficoltà e dirigersi positivamente verso i cambiamenti che sono avvenuti.

Il supporto sociale è essenziale per il nuovo adattamento. La percezione di essere circondati da persone amiche e fidate su cui “si può contare”, che ci supportano e ci sostengono presenta una risorsa di grande valore.

La prima parte del progetto avrà inizio Domenica 22 gennaio 2017 dalle ore 11,00 alle ore 17.00 circa presso l’hotel Majestic di Torino corso Vittorio Emanuele II n.54


Il progetto è gratuito e aperto anche alla parte maschile, a differenza di finestra rosa. Durante l’incontro sarà anche previsto un piccolo rinfresco. Si rende necessaria la prenotazione entro il 15 gennaio 2017 in quanto i posti disponibili sono circa 40. Avremo nuovamente la presenza della dottoressa Gianna Bellandi, psicoterapeuta e counsellor familiare.

Nella locandina troverete ulteriori informazione riguardo l’Incontro.

 

Arrivederci al  22 gennaio 2017 !!

 

Ci siamo divertiti tantissimo !!!!!

Domenica 12 giugno 2016 abbiamo vissuto una splendida esperienza presso il circolo arcieri Sentiero Selvaggio di Venaria.

L’idea di radunare le famiglie aderenti all’associazione ACEP per una giornata di Sport e Divertimento ha avuto molto successo.

Grandi e piccoli hanno potuto, grazie alla disponibilità e professionalità degli istruttori, avvicinarsi alla pratica sportiva del tiro con l’arco in assoluta serenità e sicurezza.
Ci siamo incontrati alle ore 14,00 presso l’associazione arcieri Sentiero Selvaggio di Venaria e dopo aver vinto i primi attimi di timidezza, genitori e figli sono stati coinvolti nella pratica del tiro con l’arco, un’affascinante disciplina sportiva che richiede fermezza, tranquillità e precisione.

Il pomeriggio è trascorso molto rapidamente tra tiri, chiacchiere ed un rinfresco all’aria aperta, fino ad arrivare ad una piccola gara tra ragazzi con tanto di coppe, coccarde e foto ricordo. Ci siamo lasciati a fine pomeriggio sperando in un prossimo evento.

Ecco alcune foto del bel pomeriggio.

Il comitato direttivo dell’associazione Acep, ringrazia gli organizzatori e gli istruttori del circolo per la loro disponibilità, professionalità e soprattutto per la tantissima pazienza dimostrata durante l’evento. Dopo un così splendido pomeriggio, penso che potremmo dire di aver scoperto la bellezza di uno sport poco conosciuto ma molto interessante.

Elena Gaiani – (Vice Presidente dell’ACEP)

12/6/2016 – Facciamo Centro !!!

L’ ACEP Associazione Coagulopatici Emofilici Piemontesi “Massimo Chesta” Onlus

e

l’Associazione Sportiva Dilettantesca di Venaria Reale

Compagnia Arcieri Sentiero Selvaggio

Organizzano un pomeriggio di tiro con l’arco il 12 giugno 2016

dalle 14.00 alle 18.00 in Via Cavallo, 38 Venaria Reale

 

Gli istruttori di tiro con l’arco del Sentiero selvaggio faranno provare questa disciplina sportiva gratuitamente ai bambini e adolescenti emofilici e agli accompagnatori e sarà organizzato un picnic per i partecipanti.

Per motivi organizzativi si prega di comunicare la propria partecipazione entro il

6 giugno al numero 33349267886 o all’ indirizzo mail: elenagaiani@live.it

P.S. Si ricorda inoltre che per motivi di sicurezza non potranno provare i bambini al di sotto dei 7 anni ma portateli lo stesso si divertiranno!!!!!.

Il volantino della manifestazione

17 aprile 2016 – Convegno e convocazione Assemblea dei Soci

Cari Soci,

Vi invitiamo a partecipare al Convegno intitolato

“Emofilia: disabilità e tutela dei diritti”

che si svolgerà:

DOMENICA 17 APRILE 2016 dalle ore 9,30 alle ore 16

presso il GRAND HOTEL SITEA TURIN
Via Carlo Alberto 35 – TORINO

Comunichiamo inoltre che è convocata l’Assemblea Ordinaria annuale dell’Associazione, che si terrà in prima convocazione presso la sede sociale venerdì 15 aprile 2016 alle ore 24 ed in seconda convocazione domenica 17 aprile alle ore 14  presso il Grand Hotel Sitea Turin in Torino.

Programma:

  • ore 9,30: inizio del convegno dal titolo “ Emofilia: disabilità e tutela dei diritti” dove un Medico legale ed esponenti di un Patronato affronteranno le tematiche inerenti l’invalidità civile, quali ad esempio la legge n. 104/92  e n. 68/99, indennità di frequenza e altre tutele previste per legge.
  • ore 11: coffee break
  • ore 11,15: un Dirigente della Obiettivo Lavoro Spa tratterà circa l’inserimento delle persone disabili nel mondo lavorativo.
  • domande ed approfondimenti con i relatori del Convegno.
  • ore 13/14: pausa pranzo
  • ore 14: assemblea dei soci. All’ordine del giorno è prevista la presentazione del bilancio consuntivo 2015 con successiva illustrazione del bilancio di previsione anno 2016, situazione dei Centri Emofilia dell’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, continuazione del progetto Finestra Rosa ed introduzione del progetto CiPì (Cominciamo da Piccoli), più varie ed eventuali.

E’ data possibilità presso l’Hotel Sitea per i soci di pranzare con un contributo di 20 euro per adulto (minori di 14 anni gratuito) previa prenotazione obbligatoria al numero di telefono  333 4926786  o email a  elenagaiani@live.it  entro il 12 aprile 2016.

Ricordiamo a tutti i Soci che durante l’assemblea sarà possibile effettuare il versamento della quota associativa per l’anno 2016 e chi, non potendo partecipare all’assemblea ordinaria, desiderasse comunque versare la propria quota, potrà effettuare un bonifico bancario a favore dell’Acep Onlus alle seguenti coordinate bancarie: Banca di Credito Cooperativo di Cherasco – sede secondaria di Pinerolo – Codice Iban IT39Q0848730750000140101632.

Per eventuali aggiornamenti vi invitiamo a visitare il sito web dell’Associazione.

Home page

Raccomandiamo inoltre l’iscrizione alla Newsletter per poter ricevere più facilmente notizie e comunicazioni legate al mondo dell’emofilia ed all’attività associativa.

Sperando in una Vostra numerosa partecipazione porgiamo distinti saluti.

IL PRESIDENTE

(Alberto Garnero)

« Pagina precedentePagina successiva »